Pisa è Torre Pendente, quella Torre conosciuta in tutto il mondo è uno dei simboli non solo della Toscana ma dell’Italia di ogni angolo della terra. è famosa per la sua caratteristica inclinazione di circa quattro gradi, dovuta a un cedimento del terreno sottostante che iniziò già nelle prime fasi della costruzione.
La sua “nascita” inizò nell’agosto del 1173 e proseguì con due lunghe interruzioni per circa duecento anni: il campanile, posto su un terreno argilosso e sabbioso, iniziò a pendere già al terzo piano, tanto che la costruzione continuò nel senso opposto alla pendenza.
All’interno della Torre una scala di 249 gradini ci porta alla sommità dalla quale si apre una vista a tutto tondo regalando al visitatore uno spettacolo che ti lascia senza fiato sula magnifica Piazza dei Miracoli e su tutta la città.
I turisti conoscono la Pisa di oggi, io attraverso le foto che raccogliamo nella pagina https://www.facebook.com/groups/vecchiatoscana2015/ vi mostrerò la città della Torre ieri…….

1900«Il Campo Santo di Pisa: il solo camposanto che sia al mondo, tutti gli altri son cimiteri»
(Curzio Malaparte)

1910 Foto di gruppo alla Normale di Pisa superando finalmente l’odiosa discriminazione sessista, viene aumentato il numero delle insegnanti donne.

Palazzo della Carovana fu rinnovato con gusto da Giorgio Vasari 1562 al tempo della foto sede della Regia scuola normale superiore.1928

1930 Stazione di partenza della linea costiera Pisa-Marina di Pisa-Tirrenia-Calambrone-
Livorno, chiusa all’esercizio nel 1960.
Oggi capolinea pisano di autocorriere

1944, il contingente Americano festeggia il “Giorno del Ringraziamento” la Ricorrenza cristiana piu’ importante in America