Festa dell’olio – Volterra con gusto 2008
Olio
dal 22.11.2008
al 23.11.2008
Fine settimana interamente dedicato al prezioso oro verde locale quello in programma per Volterra con gusto 2008 che anche quest’anno organizza dei fine settimana tematici sulle tradizioni e la tipicità dei prodotti di Volterra e della Val di Cecina. In programma degustazioni, concorsi fra produttori, visite gidate ai frantoi, esposizioni e vendita diretta al pubblico. Fra le iniziative in programma nel corso del fine settimana segnaliamo: la Premiazione del Concorso “Primolilo”, organizzato in collaborazione con la CCIIA di Pisa e i produttori del Comitato per il riconoscimento della Dop delle Colline Pisane. Protagonisti saranno gli olii locali: a decretare la graduatoria finale una giuria popolare ed un panel di esperti formato da assaggiatori professionisti, giornalisti ed operatori del settore.
Comune di Volterra
Piazza XX Settembre
Volterra
Contatti:
058886099
info@volterragusto.com http://www.volterragusto.com
Stia Ar
Programmazione
dal: 22-11-2008 al: 23-11-2008
alle ore: 16,00 – nota: Sabato
alle ore: 10,00 – nota: Domenica
Vinolionovo – Terza mostra mercato dell’olio
novo e del vino novello
dal 22.11.2008
al 23.11.2008
Piazza Mazzini ospita anche quest’anno la terza mostra mercato dell’olio novo e del vino novello.
Comune di Stia
Piazza Giuseppe Mazzini
Stia
Contatti:
0575504002
http://www.comune.stia.ar.it
Programmazione
dal: 22-11-2008 al: 23-11-2008
alle ore: 09,00
Rapolano Terme Si

|
Pane e Olio in frantoio e… a Rapolano Terme – Degustazione di pane casereccio e olio con le Citta’ dell’olio
Olio
dal 22.11.2008 al 23.11.2008
L’edizione 2008 di Pane e olio in frantoio a Rapolano si apre nel pomeriggio di sabato con la mostra “fotografie di ieri, fotografie di oggi” presso il museo dell’antica grancia a Serre di Rapolano; segue un aperitivo e una cena presso l’antico Granaione. Domenica 23 incontro dal tema “Progetto tradere: costituzione di un archivio documentario sul lavoro di escavazione nelle cave di travertino di Rapolano Terme”; nel pomeriggio degustazione guidata degli oli del territorio.
Comune di Rapolano Terme Piazza del Teatro 1 Rapolano Terme Contatti: 05777231
http://www.comune.rapolano.si.it
Programmazione
dal: 22-11-2008 al: 23-11-2008 alle ore: 09,00
Cantagallo PO
Antichi Borghi, Antichi sapori – Sagra del castagnaccio
Qualità e tradizione
dal 23.11.2008 al 23.11.2008
Antichi Borghi e Antichi Sapori si svolgerà a Luicciana nel Comune di Cantagallo domenica 23 novembre. A partire dalle ore 10.30 per le vie e le piazze del paese ci saranno stands gastronomici e animazione, tutto all’insegna dei prodotti locali e della farina di castagne. Inoltre avverrà anche la premiazione del concorso per il logo delle iniziative turistiche della Val di Bisenzio e le migliori idee per la progettazione della balaustra di Via Verdi a Luicciana. Nel pomeriggio sfilata della banda di Luicciana. Bus navetta gratuiti per raggiungere il paese.
Comune di Cantagallo Via San Michele Cantagallo Contatti: 057495681 cantagallo@comune.cantagallo.po.it http://www.comune.cantagallo.po.it
Programmazione
il: 23-11-2008 alle ore: 10,00
|
Montespertoli FI
Rassegna del Vin Santo D.o.c. – Undicesima Edizione
Vino
dal 23.11.2008
al 23.11.2008
Giunge alla sua undicesima edizione la rassegna del Vin santo di Montespertoli che si svolge presso il Centro per la cultura del Vino “i Lecci”. Il programma della giornata si aprirà con un convegno a cui seguiranno presso il ristorante dell’enoteca gustose degustazioni a basa di Vinsanto. Nel pomeriggio il pregiato vino dal colore oromiele si sposerà con il cioccolato, la frutta secca e altre delizie dolciarie proposte dal pasticcere Simone De Castro. Musica e intrattenimenti completano l’evento.
Museo della Vite e del Vino – Centro per la Cultura del Vino ‘I Lecci’
Via Lucardese 74
Montespertoli
Contatti:
0571606068
info@chianti-farmhouse.com http://www.chianti-farmhouse.com
Programmazione
il: 23-11-2008
alle ore: 09,00
weeeeeeeeeeeeee ciao cri1950 ho pubblicato il mio strepitoso programma elettorale ^__^