

http://www.ao-meyer.toscana.it/

http://www.meyer.it/

http://www.meyer.it/
Cari amici, dopo aver sbirciato fra le pagine di http://www.meyer.it/….
Dopo aver donato un sorriso..siete pronti per andare verso mete o luoghi magici,
sapendo che un po’ della vostra generosita’ sara’ utile per far si, che sempre meno bambini soffrano!
Buon fine settimana
Cristina

http://www.cuorionline.com/

Marradi e i mercatini di Natale con il treno a vapore
La magia natalizia a bordo di un mezzo speciale
Un’esperienza tra paesaggi incontaminati, sapori tipici toscani e cultura,
è possibile con un treno speciale che per tre domeniche, dal 6 al 20 dicembre,
partirà alla volta di Marradi. Partendo dalla Stazione di Santa Maria Novella,
nel cuore del capoluogo toscano, si raggiunge il paese dell’Alto Mugello
per avventurarsi nella magia del Natale in Toscana.
Un viaggio straordinario a bordo di un treno a vapore,
per assaporare il territorio nell’andar lento di un mezzo d’altri tempi.
Una giornata adatta per i bambini, ma non solo,
anche gli adulti saranno conquistati dalle magiche atmosfere natalizie.
Marradi per l’occasione sarà “addobbata a festa”,
con mercatini di prodotti artigianali, musica ed artisti di strada,
spettacoli itineranti e la presenza di Babbo Natale e della sua “Casina”.
Un’atmosfera di grande socialità ed accoglienza,
che contraddistingue i toscani e le loro città, borghi e paesi.
Non mancheranno anche i prodotti tipici locali e soprattutto la buona cucina.
All’ora di pranzo infatti i visitatori potranno gustare insieme la polenta al ragù,
seguita da vin brulè e castagnaccio. Il tutto all’aria aperta,
nella splendida cornice di uno dei luoghi più belli del Mugello.
E’ in questo paesaggio coperto da castagneti e dove i marroni
sono il simbolo della tradizione culturale, rurale e gastronmica
che si snoda la Strada del Marrone del Mugello di Marradi.
Un intreccio di sentieri che attraversa castagneti secolari,
dove a piedi, a cavallo o in mountain bike,
si toccano luoghi di alto valore paesaggistico e storico
Per informazioni:
Ufficio Turistico Pro Loco Marradi
tel. + 39 055 8045170
www.pro-marradi.it
info@pro-marradi.it
Fonte www.intoscana.it


La Dolce Vita : la grande festa di Natale a Chianciano Terme
Chianciano Terme
dal 01/12/2009 al 06/01/2010
Eventi per tutte le età tra luci, musica,cultura, spettacoli,offerte termali,
shopping di qualità per ricreare nella cittadina termale un atmosfera da “Dolce Vita”.
Organizzatore: Associazioni Chiancianesi
Telefono: 0578671122 Fax: 057863277
http://www.vivichiancianoterme.it
dal 06 al 31 dicembre 2009
Centro Storico e Scalo tutti i sabato e domenica
Il programma di quest’anno prevede una ricca serie di appuntamenti
già sperimentati con successo
nelle passate edizioni.
Come sarebbe stato possibile rinunciare al Babbo Natale dal cielo o alla Carrozza dei cavalli?
Ed allora abbiamo voluto puntare i nostri sforzi iniziative rivolte ai bambini che sono,
come sempre, i veri protagonisti del Natale.
Sabato 13 dicembre dalle 16 alle 20 Via Morgantini –
Piazza Garibaldi Chiusi S. “C’arta volant, Cena manent”
– Rinfresco con l’artista Cinzia Verni
Gara tra i bambini delle 5 contrade di Chiusi Scalo “L’albero più bello”
Venerdì 19 dicembre ore 21,30 – Teatro Mascagni Chiusi Città Banca Valdichiana presenta:
“Humanà” di Manfredi Rutelli,
in occasione del 60° anniversario dell’entrata in vigore della Carta dei Diritti Umani.
Sabato 20 dicembre ore 17 Teatro Mascagni Chiusi Città
“Le avventure di Pinocchio” ovvero “Bugie musicali” Regia Italo Dall’Orto
– ore 17 – Piazza Garibaldi Chiusi Scalo Ciaccia in allegria – a cura dell’Associazione ADA
Domenica 21 Dicembre ore 18 – Piazza Dante Chiusi Scalo
“Babbo natale dal cielo” ….fai una foto con Babbo Natale?
Lunedì 22 Dicembre ore 21,30 – Teatro Mascagni Chiusi Città
“Concerto Toscana Gospel festival
“13° edizione Con gli “Ispirational Choir of Harlem” di Anthony Morgan
Martedì 23 Dicembre dalle ore 16 alle 18.30 Chiusi Città
“Babbo Natale e il suo folletto” per le vie del Centro storico
Sabato 27 – Domenica 28 – Lunedì 29 Dicembre dalle 10,00 alle 20,00 Chiusi Centro Storico
“Mercatino Etrusco”
Mercoledì 31 Dicembre Piazza Duomo dalle ore 21,00 Chiusi Centro Storico
NOTTE ETRUSCA – Festa di Fine Anno in Piazza.
Dal 18 al 24 Dicembre “CARROZZA DI BABBO NATALE” biglietto disponibile in tutti i negozi.
Per info | Telefoni 0578227667 -0578226632

01/12/2009 al 31/12/2009
Per tutto il mese, nei Ristoranti e nelle Botteghe di Siena
aderenti al circuito Vetrina Toscana
verraanno proposti menu speciali e degustazioni di dolci senesi.
http://www.vetrina-toscana.it
Fonte www.terresiena.it

Il Pagliaio di Natale
San Casciano Val di Pesa (FI)
SABATO 12 DICEMBRE 2009
Mercato contadino a San Casciano in Val di Pesa
Via Morrocchesi
dall’alba al tramonto.
http://www.comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it/I

http://www.cuorionline.com/

Natale 2009 Montevarchi
Montevarchi (AR)
DA SABATO 12 A MARTEDI’ 15 DICEMBRE MONTEVARCHI SI RIEMPIE DI EVENTI
Un Natale ricco di iniziative. Dal Mercatale al mercato straordinario,
da numerose mostre a iniziative di vario tipo per adulti e bambini.
Dettagliate informazioni su http://www.comune.montevarchi.ar.it/

Anghiari di Natale
Mercatini di Natale ad Anghiari
Domenica 13 e 20 dicembre dalle ore 10 alle 19
Nel centro antico di Anghiari, in Via di Ronda e da Piazza De Amicis e Piazza Mameli
si svolgeranno, come ogni anno i tradizionali Mercatini di Natale
in programma per domenica 13 e 20 dicembre .
Dalle ore 10 alle 19 troverete gli artigiani e gli hobbisti, i prodotti alimentari,
le caldarroste, le crepês e il vin brulé.
Il tutto accompagnato dalla musica tradizionale del gruppo antiche zampogne
del Monte Favalto.
Inoltre per le strade del centro storico, iniziative di solidarietà.
Aperte anche le botteghe del centro storico.
Domenica 20 dicembre si potra’ assistere al concerto dedicato al Natale
oltre alla musica tradizionale per le vie del centro della “Gioiosa Cantica”.

http://www.cuorionline.com/
Reposta per primo quest’articolo
mi ci immergo volentieri in quest’ atmosfera, in cambio ti lascio un saluto ciaooooooooooo
c’erano anche dei miei amici su quel trenino! 🙂
Io, invece, ero a soffrire davanti alla tv… immagina tu per cosa! :-))
hello guys
I just want to say hi