Scasatemi amici cari, ma oggi e vo’ di corsa, e l’è da stamattina che si scarpina fra i’ Mugello e la citta’ e a dir la verita’ e so’ un poco stracca! Ma un saluto e ve lo lascio…lasciandovi una mappa e una cartina, sta a voi poi se volete far una giratina! Ciao e mi raccomando un bevete troppo…che fra vin santo e del buon Chianti..e un si ringrullisca tutti quanti!!!
Cristina
Mappe di http://gestioniassociate.regione.toscana.it
![]() Sagra del Diotto
dal 04/04/2009 al 05/04/2009
Scarperia (FI) |
|
---|---|
La Sagra del Diotto, organizzata dal comitato Diotto Pro Loco
propone in occasione della rassegna enogastronomica mugellana,
la Piattidella tradizione locale, ma soprattutto
il vero e autentico Tortello Mugellano.
www.prolocoscarperia.it |
![]() Sagra delle Frittelle
dal 07/03/2009 al 05/04/2009
Rignano sull’Arno (FI) |
|
---|---|
Famosa per l’alta qualità delle frittelle
che vengono preparate seguendo tradizioni familiari,
la sagra offre agli appassionati frittelle appena sfornate e vin santo.
Il sabato pomeriggio e la domenica presso il circolo MCL di San Donato.
Il 22 marzo si svolgera’ la Scarpinata tra gli ulivi (corsa podistica).
tel. 055/699250 |
![]() Sagra del Tortello
dal 04/04/2009 al 05/04/2009
Vicchio (FI) |
|
---|---|
A Vicchio vi aspetta la Sagra del Tortello e dellaBistecca alla Fiorentina
“Sapori del Mugello” organizzata da US Vicchio.
Potrete anche gustare ottima carne alla brace e pizze cotte nel forno a legna.
Sabato 4 cena h.19.00 Domenica 5 h.12.00 sera h. 19.00
Tel. 055/8448781 |
![]() Rassegna Enogastronomica Mugellana
dal 04/04/2009 al 05/04/2009
Scarperia (FI) |
|
---|---|
11 sono le edizioni per questa rassega 2009 di degustazione e vendita
di prodotti tipici del Mugello. Olio, vino, formaggi, salumi,
castagne e prodotti del sottobosco,
tartufi, miele e derivati e tutto ciò che il territorio
offre in campo enogastronomico.
La rassegna ospiterà come da tradizione una regione ospite.
Quest’anno e’ la volta della Campania con la Pro loco di Palinuro,
provincia di Salerno che presenterà i propri prodotti tipici.
Sabato dalle h.15.30 alle h.19.00
Domenica h. 10.00/h.14.30 e dalle h.15.30/h.19.00
www.comune.scarperia.fi.it |
![]() Fiera dei Fiori e dei Cocci
dal 05/04/2009 al 05/04/2009
Torrita di Siena (SI) |
|
---|---|
Settima edizione per la fiera dei fiori e cocci che vede la presenza
dei migliori e più importanti vivaisti della Toscana, oltre ad appassionati,,
artigiani, pittori, commercianti del settore.
Il Centro Storico si veste di colore,
con i diversi allestimenti di fiori e piante e con i pregiati vasi in terracotta
che i maestri vasai della zona mettono in mostra.
www.comune.torrita.siena.it |
![]() Fiera delle Palme
dal 05/04/2009 al 05/04/2009
Monte San Savino (AR) |
|
---|---|
A Monte San Savino torna l’antica fiera
dove sara’ possibile trovare moltissimi prodotti.
In particolare piante e fiori venduti al dettaglio dai produttori agricoli.
La fiera nonostante gli anni si presenta ancora oggi come punto di ritrovo
|
![]() Festa delle Palme e Mercato del Fiore
dal 05/04/2009 al 05/04/2009
Civitella in Val di Chiana (AR) |
|
---|---|
Domenica delle Palme, a Civitella.
In questo periodo si susseguono le celebrazioni liturgiche
e la benedizione degli ulivi.
La Pro Loco organizza un piccolo mercatino di prodotti tipici e dolci tradizionali
del periodo pasquale.
Tel. 0575/448095 |
![]() La Fabbrica del cioccolato
dal 05/04/2009 al 05/04/2009
Cortona (AR) |
|||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Un laboratorio artigianale dove tutti potranno vedere come i pasticceri di Cortona
si alterneranno alla lavorazione del cioccolato mettendo in mostra
la loro preparazione artigianale
che li rende unici, con creazioni di uova e soggetti pasquali decorati.
Alla Fabbrica, poco distante, verrà ospitata una sezione espositiva
con la possibilita’ di acquisto
di produzioni artigianali a base di cioccolato e torte pasquali,
senza farsi mancare la gustosissima Torta Etrusca.
Creata in onore dei Della Robbia.
|
“Toscanacci che si ritorna a fare una bella giratina su per le colline?”ultima modifica: 2009-04-04T19:57:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
Caio Cristina, come si fa a non essere innamorati della Toscana? L a patria di Dante, Petrarca, Bocaccio, Macchiavelli, Galilei…terra di uomini e donne dallo spirito aperto, libero, vivace, e non continuo l’elenco perchè è troppo lungo, terra di eccezionali bellezze naturali, storiche, artistiche. Meglio era se la capitale d’italia fosse rimasta a Firenze.
Ok il tuo blog che ci parla della Toscana.
Ciao, buona domenica e buona Pasqua.
complimenti per il blog, davvero interessante… anche io sono toscana, e non potrei chiedere di meglio! 😀 mi sa che questa pasquetta la passo in giro per il mugello… speriamo che il tempo sia clemente!
perchè non vieni su Trivago a condividere i tuoi racconti sulla nostra bella Toscana e sui tuoi viaggi?
ciao!