Questo viaggio attraverso la Toscana di ieri è dedicato a un caro amico della pagina, https://www.facebook.com/groups/vecchiatoscana2015/ Rossi Fabio che purtroppo mesi fa ci ha lasciato, ma che ogni giorno è sempre presente con le centinaia e centinaia di bellissime immagini , come quelle che oggi appaiono in questo post.
Foto e didascalie di Rossi Fabio

Pisa/ 1878 Costruzione del ponte della Ferrovia sull’Arno Durante la 2^ Guerra MondialeI fu distrutto e ricostruito nel secondo dopoguerra. Il progetto un’ opera della Ditta Odero Terni Orlando sotto la direzione delle Ferrovie.

Firenze/ primo’900 via dei Naccaioli (oggi via Brunelleschi) sulla sinistra il muro del giardino della birreria Cornelio, sullo sfondo Via dei Boni, (oggi Via dei Pecori) Foto di Nunes Vais

Colazione su una terrazza al Mulino di Rovezzano (Fi) 13 maggio 1933 stupenda foto di “Monteverde Aurelio”

(Storie durante la Guerra)Il Sergente dell’esercito (USA) Mike Buly in una foto al Piazzale nel 1945 lL sergente della V ° armata dopo la liberazione di Trequanda insieme ad un amico partirono per acquistare alcuni fiaschi di vino locale e si trovarono nel paese di Torre a Castello,dove si stava svolgendo la festa per la cacciata dei tedeschi. I due giovani americani in divisa diventarono subito gli eroi della festa, cosi tra vino e balli il sergente conobbe una ragazza, Fedora Gigli abitante in un Paese vicino Serre di Rapolano. Fù subito amore e si sposarono sempre a Serre di Rapolano il 19Novembre del 45. L’abito da sposa arrivò da una sorella di Mike .Così dopo qualche mese partirono per la città del marito in Pennsylvania ed ebbero ben cinque bellissimi figli! P.S. Nella foto precedente il sergente fotografato a Firenze al Piazzale Michelangelo

Donne preparano un pranzo comune durante la vendemmia in una tenuta di una fattoria di Strada in Chianti(Fi) anno 1949 circa

Pieve Santo Stefano (AR) anni 60 Amintore Fanfani, torna al suo paese natio)a trovare i nipoti e parenti

1970 /”Curiosità…..” A Firenze in via Ripoli, si trova un triangolo di terreno racchiuso da una ringhiera nella quale è posta una Colonna spezzata. Questo luogo è chiamato il “Canto degli Aretini” ed è una sorta di enclave Aretina in terra di Firenze , ma di proprietà e sotto la giurisdizione del comune di Arezzo. Questa colonna sta a ricordare la storica battaglia di Campaldino,

Il famoso fotografo “Usa” Charles Traub, camminando per le strade di Firenze. Qui siamo in via degli Alfani angolo Borgo Pinti immortalò questo spaccato di vita, in un giorno del 1997
Continua……