Quarto capitolo….. Prosegue il nostro viaggio in Toscana attraverso foto e cartoline del passato tratte dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/vecchiatoscana2015

1901 La più antica corsa motoristica svoltasi in Toscana,
la storica Piombino-Livorno 82 chilometri di percorso sulla costa Toscana, allora vinta dall’esordiente Felice Nazzaro a bordo di una Fiat 12HP Corsa

Foto di Annamaria Celli Questa foto è del 1923.Ritrae la mia nonna Livia con la sua bambina, la mia mamma. I nonni emigrarono a Biella in cerca di un buon lavoro, avevano la bambina di pochi mesi e forse questa foto cosi ufficiale serviva a far conoscere la piccola a tutti i parenti rimasti in Toscana.
I Picinotti erano di Capolona nonostante la mamma fosse nata in casa a Pontecaliano, comune di Subbiano, dopo la permanenza in Piemonte, altri 2 figli nati nel vercellese, il nonno Amerigo ,da solo, tentò, senza successo, la carta America.
Non è una foto che amo molto, la nonna sembra vecchia( aveva 21 anni!) triste e senza futuro. La ricordo sempre vestita di nero, i capelli raccolti in una piccola crocchia grigia, timorata di Dio, immancabile ad ogni funzione religiosa,,i suoi strafalcioni in latino durante la Messa…quando don Dario diceva ‘ nunc et in ora nostra mortem amen” lei traduceva in ” bussancatinora nostramorteamme”!
Lo sguardo della mamma era già eloquente, dalla nonna, fortunatamente, aveva preso poco!

Marisa Zocchi( del caffe’ Zocchi di Pratolino) (Fi) Miss Toscana, in partenza per il concorso di Miss Italia 1955

1900 Una casa rurale della campagna Toscana nella quale vivevano più famiglie (i figli non mancavano) foto di Mario Nunes Vais

Torchiatura della vinaccia nel cortile di un paese della Toscana.. con i resti ci veniva fatto un vino leggero da consumare presto non si conservava a lungo.. comunemente chiamato acquerello…

Maremma Toscana/ lavoro in piazza. Uomini e bambini scelgono le ginestre .le donne si dedicano ad altre attività

Casa colonica toscana, da notare le due donne che trasportano l’acqua con il bigone attraverso il pratico attrezzo in legno

Una bella cartolina postale della”Vespa Piaggio ” proveniente dal Regno Unito , con riferimenti pubblicitari alla nostra Toscana..anni 50/60

Campagna toscana prov. di Lucca anni 60, un “Oliandolo” venditore ambulante di olio, che gridava”” Donne..ce l’ho con l’olio””

Dintorni Firenze, camion “Fiat 680″ della ditta”Bini ” di Firenze, con un carico inverosimile di damigiane per il vino, anni 60