San Gimignano, piccola città fortificata a tra Siena e Firenze famosa per la sua architettura e per le sue Torri medioevali .
Le facoltose famiglie di San Gimignano arrivarono a costruire ben settantadue Torri come simbolo del loro benessere e potere. Oggi ne rimangono solo quattordici le quali contribuiscono a rendere più affascinante l’ atmosfera cittadina.
San Gimignano dal 1990 è dall’Unesco “Patriminio dell’Umanità”
Ops dimenticavo…un consiglio, quando visiterete San Gimignano non perdetevi una sosta golosa, gustatevi il miglior gelato in assoluto alla Gelateria di Sergio Dondoli, in Piazza della Cisterna https://www.gelateriadondoli.com/
È citata tra le più importanti guide mondiali ed è visitata continuamente da televisioni nazionali e internazionali. Grazie alla sua esperienza e alla voglia di sperimentare il Maestro Gelatiere Sergio ha creato gusti originali ed insoliti. Le sue prime creazioni sono diventante ormai famose: la Crema di Santa Fina® (crema allo zafferano e pinoli), lo Champelmo® (pompelmo rosa e spumante), il Dolceamaro® (crema alle erbe aromatiche), il Sorbetto di Vernaccia, arricchiscono il suo già vastissimo menu.
Foto riprese dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/vecchiatoscana2015

San Gimignano Palazzo del Podesta’, anziana con le mezzine x attingere acqua dal pozzo nel cortile,1890 circa

San Gimignano dal carattere medievale piazza della Cisterna le due torri degli Ardinghelli dietro le quali emerge la torre del palazzo comunale..1931

Anziana donna, con un carico di fiaschi x un strada di Santa Lucia, nei pressi di San Gimignano, 1936