Camaiore, ricca di arte, storia e tradizione, in quel suo territorio vario e affascinante dove ogni suo angolo è da scoprire. La magnificenza delle Apuane e le vette dei suoi monti, dal Gabberi, al Matanna al Prana. Le colline ricoperte da boschi di castagno, uliveti e macchia mediterranea una cornice affascinante ai piccoli paesi delle frazioni collinari.
Questa è la mia terra d’origine e ogni pezzetto di terra, ogni profumo fa parte della mia vita, dei miei ricordi. E sono proprio i ricordi lontani che mi portano sempre a cercare nelle vecchie foto come poteva essere la vita dei miei antenati, le strade da loro percorse,i volti delle persone che potevano essere loro amiche…… e una pagina l’ho trovata è “Camaiore d’Altri Tempi” creata da un caro amico di famiglia e per tanti anni Vigile Urbano del Comune di Camaiore. https://www.facebook.com/groups/560047267383644 Ed grazie a Nilo Ratti che oggi posso pubblicare in questo mio post alcune meravigliose foto di Camaiore
![]() Donne che lavano i panni sotto il vecchio ponte di Carignoni a Camaiore (LU). Da notare che le donne stanno coi piedi nudi nell’acqua fredda di dicembre. 1923. Foto di Paul Scheuermeier. Archivio Fotografico Toscano.
![]() LA FONTANA DEI BORBONI cartolina che Bianco Palmerini ha spedito, il 25 luglio del 1918, al fratello Fabio che si trovava a Firenze per svolgere il servizio militare
![]() Don Chelini, Parroco di Montemagno, riceve la Medaglia D’oro della Resistenza dal Sindaco di Camaiore Giuseppe Coluccini
![]() Una foto storica – Júlio Botelho detto Julinho e Miguel Montuori, due grandi giocatori della Fiorentina degli anni cinquanta, in visita allo Stadio Comunale di Camaiore. In primo piano Beppino Rosi e Carlo Trezzi, poi si riconoscono Aldo Piconcelli, Silvio Paoli e Augusto Comellini. ![]() Una bella foto dei corridori che sfilano sulla via Vittorio Emanuele prima della partenza. Sulla destra della foto, dove si trova ora il Bar Cecilia, davanti al negozio di Frutta e Verdura della Mora, c’è la Giulietta Pezzini, accanto il Bar di Baone e dopo il Monte dei Paschi, dov’è lo striscione del Comitato Organizzatore, la sede della G.S. Camaiore. In primo piano il Vigile Urbano Mastromei
![]() Personaggi camaioresi – Guglielmo Benedetti (Gugliè del Gallo) mentre partecipava a “Lascia o Raddoppià?, nei locali del Gruppo Sportivo Camaiore in Via Vittorio Emanuele.
![]() Mastromei e Gemignani Vigili Urbani del Comune di Camaiore
|
Camaiore d’Altri Tempi……
Camaiore d’Altri Tempi……ultima modifica: 2022-05-11T18:19:50+02:00da
Reposta per primo quest’articolo