Siena, la città del Palio , essa si distingue per i suoi edifici medievali in mattoni. Siena con la sua Piazza del Campo, dalla caratteristica forma a ventaglio,Siena e la Torre del Mangia, un’alta torre del XIV secolo dalla cui bianca merlatura si gode di un panorama stupendo. Siena e le sue diciassette storiche contrade che si estendono tutt’intorno proprio a partire dalla piazza. Siena oggi ma anche Siena ieri grazie alle spettacolari foto che moltissimi amici della pagina Vecchia Toscana hanno postato e che oggi vi propongo https://www.facebook.com/groups/vecchiatoscana2015

Signore nella cucina della casa padronale di una tenuta agricola, senese anno 1929..

L’antica facciata del Duomo di Siena, oggi non piu’ esistente! Stampa originale all’albumina ,anno 1870 circa

Carro cinematografico,.una vera realizzazione di tecnica moderna.. che permetteva la proiezione in tutti gli spazi e anche alla aperto.. cosi il carro cinematografico poteva spostarsi in tutta la campagna senese

Siena 1907, partono dopo (innumerevoli prove) le prime Filovie (a trazione elettrica) x le vie cittadine, una delle prime in Italia

Anziane signore sedute sulla panchina in pietra lungo palazzo Buonsigniori , conversano allegramente, anno 1900

Un commerciante di articoli in paglia saggina e generi vari, in piedi all’entrata del suo negozio, anni 40/50