La terra di Toscana è stata prolifera nel dare alla “luce” personaggi che hanno dato e danno lustro a questa regione. Parlando di quelli attuali il primo nome è di una persona che da poco ci ha lasciato David Maria Sassoli, nato a Firenze il 30 maggio del 56 è stato un grande giornalista e politico italiano che verrà ricordato con grande rispetto.

Giovanni Spadolini, Firenze,Presidente del Senato,Presidente del Consiglio, Corriere della Sera,Resto del Carlino
Giovanni Spadolini
Nato a Firenze fu un grande storico, giornalista e politico, direttore del Resto del Carlino e del Corriere della Sera, Più volte Ministro della Repubblica e, nel 1981 il primo “non democristiano” Presidente del Consiglio, dal 1987 al 1994 Presidente del Senato

Gino Bartali, vincitore di tre Giri d’Italia, vincitore due Tour de France, medaglia d’oro al valore civile
Gino Bartali
Nasce a Ponte a Ema Firenze nel 1914 ,vincitore di tre Giri d’Italia e due Tour de France, protagonista con Fausto Coppi di un ‘epoca leggendaria del ciclismo italiano. Fu Carlo Azeglio Ciampi a conferire al “Ginettaccio” la Medaglia d’oro al valore civile per aver contribuito durante la guerra a salvare decine di persone.
Don Lorenzo Milani
Nasce a Firenze nel 1923 da una famiglia facoltosa, colta e soprattutto atea, ma nel 1943 entra nel Seminario di Cestello in Oltrarno a Firenze e nel 47 viene ordinato prete. Nel 1954 in contrasto con la Curia che lo riteneva troppo franco e poco felpato nei toni e troppo vicino agli emarginati, venne spedito a Barbiana sperduta frazione di montagna nel comune di Vicchio….. Consiglio di leggere la sua biografia https://www.donlorenzomilani.it/biografia-2/
Carlo Azeglio Ciampi
Livornese antifascista è stato economista, banchiere e politico, Governatore per 14 anni della Banca d’Italia , Presidente del Consiglio, Ministro del Tesoro oltre che il 10° Presidente della Repubblica Italiana.