http://www.cuorionline.com/
Foto tratta da www.alessandropreziosi.tv/
NATALE: TORNA A FIRENZE IL MERCATO DI WEIHNACHTSMARKT
Piazza santa Croce
– Dal 2 al 20 dicembre,la Piazza di Dante… Piazza Santa Croce a Firenze, diventera’ sfavillante
grazie ad un appuntamento che ormai e’ irrinunciabile per la citta’. Ecco che ritorna infatti, il tradizionale
“Mercato di Natale di Weihnachtsmarkt” dove si potranno trovare prodotti enogastronomici,
artigianali e della tradizione natalizia, provenienti da gran parte dei paesi della Unione Europea..
Grande successo e’ stato registrato negli anni passati registratrando una folta presenza di pubblico
con oltre di 5.000 presenze giornaliere.
Il Mercato di Natale e’, promosso dall’Assessorato alle Attivita’ Produttive del Comune di Firenze,
dal Quartiere 1 e, organizzato dalla Confesercenti,
con le altre associazioni del commercio su area pubblica dei Paesi Europei presenti.
Florence Noel: la casa di Babbo Natale
Viale F.lli Rosselli 5R – Stazione Leopolda
dal 5-12-2009 al 13-12-2009
Florence Noel
mostra mercato, giunta alla sua 6^ edizione, che la Country Florence organizza al sopraggiungere del Natale
Espositori selezionati inseriti in suggestive scenografie natalizie.
Una magica ricostruzione della ” Casa di Babbo Natale ” ,
“Il Villaggio dell’Avvento” con le caratteristiche casette tirolesi,
“Il Villaggio del cioccolato”… e la magica nevicata all’esterno che imbianca gli abeti arrivati dalla montagna…
sono cinque i chilometri di lampadine che illuminano questo mondo meraviglioso,con tanti effetti speciali …
Le migliori proposte d’acquisto dentro la casa di Babbo Natale,in vista delle festivita’:
artigianato, decori e oggettistica natalizia, bellezza e benessere,
arredamento e gastronomia…insomma di tutto e di piu’,oltre la magia!
maggiori informazioni su http://www.florencenoel.it/
Artingegno
Firenze (FI) – Galluzzo
domenica 6 dicembre 2009
Artingegno Firenze
Via Datini
domenica 6 dicembre 2009
Artingegno Fucecchio (FI)
martedì 8 dicembre 2009
Artingegno Fiesole (FI)
Piazza Mino
domenica 13 dicembre 2009
Marradi (FI)
(6-13-20 dicembre 2009)
Dopo il grande successo delle passate edizioni,
Le strade principali del paese vedranno svariati ambulanti proporre i loro prodotti;
Babbo Natale accoglierà tutti i bimbi con le loro letterine nel suo Villaggio,
Fiore all’occhiello della manifestazione sarà l’itinerario di degustazione gastronomica

Info:
oste.ghibellin@tin.it www.osteghibellina.net
Un grande evento spettacolare chiuderà il 2009 in Piazza del Campo a Siena.
La città infatti, in festa da settembre per celebrare l’antico Costituto medievale,
ha arricchito il programma del festival “La Città del Sì” con una serata unica
che trasformerà Piazza del Campo nella sala da ballo più grande del mondo.
“DANCE IMAGINATION” … dal sogno gotico al Rock & Roll !”
è il tema del grande spettacolo che metterà insieme luci, immagini,
suoni, musica e colore per dare il benvenuto al 2010.
Ma il programma de “La Città del Sì” per le feste di fine anno
non si limita all’evento del Capodanno in piazza, sono infatti in programma per la rassegna “Si…è Natale”
momenti per bambini, la pista del ghiaccio, concerti e danza grazie a partner quali la Banca Monte dei Paschi di Siena,
la Fondazione Monte dei Paschi di Siena e sponsor tecnici quali Siena parcheggi spa e Sienambiente.
Dal 3 dicembre al 5 gennaio resteranno allestiti i tradizionali mercatini di Natale in piazza Matteotti,
piazza Gramsci e viale XXV aprile mentre gli alberi di Natale saranno venduti in viale Vittorio Veneto
ed in via Banchi dall’8 al 24 dicembre.
Il 5 dicembre ci sarà l’inaugurazione ai giardini della Lizza
della pista per il pattinaggio sul ghiaccio e dello straordinario “villaggio di Natale”
che resteranno allestiti fino al 17 gennaio.
All’inaugurazione della pista sarà presente Ambra Orfei con giochi ed animazioni per i più piccoli.
Alle 21,15 in programma il primo concerto della rassegna con il gruppo polifonico Madrigalisti Senesi,
diretto da Elisabetta Miraldi, nella Sala del Pellegrinaio del Santa Maria della Scala.
Dall’8 al 10 dicembre invece al teatro dei Rinnovati sarà messo in scena lo spettacolo “Filomena Marturano”
diretto da Francesco Rosi.
Nel programma della rassegna anche il mercatino di vendita diretta dei produttori agricoli
sotto il Tartarugone di Piazza del Mercato previsto per venerdì 11 dicembre, che il giorno successivo,
il 12 dicembre, sarà replicato “fuori le mura” e precisamente in località Sant’Andrea presso il circolo Arci.
Pièces teatrali e itinerari per scoprire la Siena trecentesca
verranno proposti l’11 dicembre al Santa Maria della Scala e il 18 dicembre a Palazzo Pubblico.
Per partecipare alle originali visite guidate dai personaggi del Trecento,
i gruppi accompagnati da una guida entreranno ogni mezz’ora dalle ore 17 alle ore 20,30
(8€ ridotto per i gruppi a 5€ – prenotazioni presso il centro Guide telefonando allo 0577/43273).
Il 13 dicembre Siena ricorda anche Santa Lucia con la tradizionale Fiera in Pian dei Mantellini,
con la vendita di prodotti di artigianato senese, articoli natalizi, dolci e soprattutto le caratteristiche campanine delle contrade.
A bambini è dedicata l’installazione “L’albero del medioevo”,
che sarà inaugurato alle ore 11 del 13 dicembre nel Cortile del Podestà.
Sempre il 13 alle 21,15 al Teatro dei Rinnovati la compagnia Motus
assieme alla Fondazione Derek Rocco Barnabei mette in scena “Della tua carne”,
con coreografie di Simona Cieri che cura anche la regia assieme a Rosanna Cieri.
Il balletto è anche al centro di un laboratorio che Aterballetto curerà il 14 dicembre dalle 15 alle 19,30.
La compagnia poi metterà in scena il 15 dicembre lo spettacolo “Casanova”,
con la direzione artistica di Cristina Bozzolini e le coreografie di Eugenio Scigliano.
In via eccezionale il mercato settimanale delle merci del 16 dicembre avrà un orario prolungato fino alle 19.30.
Mentre il 17 dicembre alle ore 21.00 l’Orchestra Rinaldo Franci – Città di Siena,
si esibirà sul palco del Teatro dei Rinnovati con “Concerto di Natale”,
il 18 dicembre alle 16,30 invece sarà il giorno del concerto “Natale in tutte le lingue del mondo”
curato dall’associazione culturale Sounds Different
che si terrà nella chiesa di San Pietro alla Magione,
il giorno dopo, il 19 dicembre, alle ore 16,30 all’Orto dei Pecci ,
tornano protagonisti i bambini con le fiabe animate di “L’orto ricorda…il natale si racconta”
a cura delle cooperative La Proposta e Camaleonde
(prenotazione obbligatoria per max. 30 bambini entro il giorno precedente allo 0577 222201 0577 44174.
Costo del biglietto 3 € a bambino. La festa si terrà in luogo chiuso e riscaldato).
Sempre il 19 dicembre in piazza del Mercato sarà allestito il mercatino “Crea e dimostra hobbistica”.
La sera alle 21,15 al Santa Maria della Scala un concerto degli “Amours NOmades Quatuor”
con canti d’amore e musiche del medioevo nelle tradizioni cristiane,
musulmane ed ebraiche ed in contemporanea la compagnia Teatro D’Almaviva
metterà in scena al teatro dei Rinnovati lo spettacolo “Teatranti e muse”,
scritto e diretto da Duccio Barlucchi.
Ancora mercati sotto il Tartarugone, con l’appuntamento mensile dell’antiquariato e l’angolo del collezionista il 20
ed il mercato di vendita diretta dei produttori locali il 22 dicembre.
La sera del 22 poi al teatro dei Rinnovati appuntamento imperdibile con lo spettacolo di Maurizio Scaparro
“Polvere di Bagdad” che vede protagonista Massimo Ranieri.
Ancora concerti il 23 dicembre nel cortile del Podestà alle 18 con l’associazione Music Ensemble
che presenta il loro “Cantare insieme a Natale”, il 27 dicembre ai Rinnovati con “Lirica per il Costituto”
una selezione di opere verdiane a cura del Coro di Vico Alto e l’Unione Corale senese
ed il 29 dicembre alle 21,15 quando nella Chiesa della Santissima Annunziata
sarà allestito il Magnificat, diretto dal maestro Volfango Dami con l’orchestra Gams Ensamble,
il coro Polifonici Senesi, l’ensamble Opera Polifonica ed il Coro di voci bianche di Firenze e Scandicci.
Fonte http://www.comune.siena.it/
Mercatino Natalizio Dal 4 Dicembre ’09 al 6 gennaio ‘10
Le Logge della Mercanzia
Piazza Grande, 7 Montepulciano (SI)
Dalle h. 11.00 alle h. 19.00
Scegli i tuoi regali di Natale tra le proposte degli espositori selezionati per Voi …
Artigianato e delizie agro-alimentari: argento artistico, articoli per i bimbi,
Nella sede prestigiosa delLe Logge della Mercanzia,
Info e elenco espositori:
tel 0578 717484 –
Mercatino dell’artigianato

Nei giorni 8, 9, 11, 12, 14, 15, 16, 18, 19, 21, 22 e 23 dicembre
i banchi del Mercato Natalizio saranno in piazza Esperanto;
altre bancarelle verranno allestite in piazza Tripoli e piazza De Maria.
Bancarelle anche l’8, il 15 e il 22 dicembre nell’area mercatale di via Pirandello.
Il mercato settimanale in piazza Esperanto, piazza De Maria,
via Xiemenes si svolgerà tutti i giovedì e nelle domeniche 6, 13 e 20.
Infine, gennaio 2010: nei giorni 2, 3, 4, 5 e 6 residenti, visitatori e turisti
potranno trovare banchi con prodotti tradizionali dell’Epifania in piazza Esperanto, dalle 7.30 alle 20.
Festività con tante occasioni per acquisti vantaggiosi e particolari, dunque.
Un’occasione in più per vivere la città in modo diverso dal solito e per richiamare visitatori.
Fonte http://www.comune.grosseto.it/home/
TUTTI I FINE SETTIMANA dal 5 dicembre al 6 gennaio:
– Animazione con i bambini nella casetta di Babbo Natale;
– Musica itinerante e Cori Gospel;
– Spettacoli dal vivo;
– Passeggiate nella Carrozza di Babbo Natale;
– Gusti e sapori d’Amiata;
– Caldarroste e Vin brulè.

Sabato 5 dicembre 2009
Pieve Romanica di Arliano
h. 21.15
Federazione Lucchese Associazioni Musicali
Fiera di S. Michele di Natale
Lucca
Dal 5 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010
Piazza S. Michele


Il 6-7-8 dicembre a Fivizzano
ciao cris, saresti una ottima promoter.
buon fine settimana e buon ponte se ti è concesso, ref