Scatole dorate, argentate e fiocchi neri,ben evidenti stampigliati i famosi marchi di lussose griffe.
Questi sicuramente i doni che i pochi italiani rimasti indenni dalla crisi riceveranno.
Gli altri, i piu’? Dovranno fare i conti con le rate del mutuo arretrate, quelle del condominio,
la retta della scuola dei piccoli e la miriade di conti che a fine anno ti svuotano quella tredicesima
che fino a pochi anni fa ti permetteva di prendere la vita piu’ serenamente.
Ma che dico…che stupida che sono,alcuni giorni fa ho letto, una dichiarazione di Tremonti
<< Tredicesime piu’ “pesanti”>>….infatti gli italiani si ritroveranno € 30 in piu’ (nette?!)
Porca miseria….quasi quasi se sono al netto, domani mi vado a fare un girettino per via Tornabuoni..
Chissa’ se quest’anno ci puo’ scappare sotto l’albero quello stivale di Gucci!!!
Gucci

La lotta degli operai sardi: “ALCOA” occupata !
I dipendenti della Alcoa di Portovesme, in Sardegna, hanno “sequestrato” la sede dello stabilimento,
contro la decisione del colosso dell’acciaio statunitense di bloccare la produzione:…..
Gucci
….il direttore della fabbrica Marco Guerrini, il vice direttore Sergio Vittori e gli altri dirigenti
sono stati trattenuti dai lavoratori in assemblea per chiedere «risposte immediate»……
Gucci
…..Lo raccontano a un’agenzia di stampa Raffaele Loddo,
uno degli operai della fabbrica, e un lavoratore del settore amministrativo.
http://sindacatodiclasse.org/comunicati.htm
Gucci
30 mila fallimenti al giorno, crediti in aumento. I dati Unioncamere sulle aziende italiane
Aziende italiane e situazione 2009:
fallimenti imprese in aumento e ad un quarto manca credito.

La crisi economica si fa ancora sentire: si preannuncia perciò un Natale freddissimo sotto il profilo dei consumi
L’associazione dei consumatori ha svolto un primo monitoraggio
FIRENZE – La crisi colpisce anche Toscana ed Emilia, licenziati a pioggia.
ROBERTO CAVALLI
Fabbriche in crisi, ‘il 2010 sarà durissimo’

La crisi economica colpisce duramente anche in Toscana, con un Pil che si attesta a -5%
Con questi dati il presidente della Regione Toscana Claudio Martini
ha iniziato la sua relazione in apertura della seduta speciale del Consiglio regionale dedicata alla crisi economica.
Fonte http://www.toscanaoggi.it/
D&G
Il presidente ha riportato una serie di indicatori sull’entità della crisi nella nostra regione,
in buona parte derivanti da una recente ricerca dell’Irpet.
Peggiorano tutti gli indici, ma a calare di più sono le esportazioni e gli investimenti;
è prevista una perdita di 60 mila posti di lavoro tra il 2008 e il 2010,
per aspettare la ripresa bisognerà attendere il 2011.
Fonte http://www.toscanaoggi.it/
Braccialini
E la ripresa purtroppo, dicono le previsioni, sarà lenta: per tornare ai livelli del 2008
secondo le stime più pessimistiche potrebbero occorrere anche dieci anni.
Il settore che perde più lavoratori è l’industria e rischiano di più il posto di lavoro i giovani sotto i 30 anni.
Fonte http://www.toscanaoggi.it
Anche il turismo ha subito brutti colpi per il calo consistente della spesa da parte degli stranieri,
mentre l’andamento dell’agricoltura presenta luci e ombre: alcuni settori soffrono,
ma la produttività del lavoro è in costante ascesa.
In generale il 51% per cento delle famiglie toscane ha registrato un peggioramento del livello di vita.
Braccialini
Fonte http://www.toscanaoggi.it/
Versace
22 Settembre 2009 HERTZ ITALIANA autonoleggio ha avviato la procedura di messa in mobilità
(licenziamento) di 64 persone.
Tagli a Roma, Milano, Varese, Torino e Venezia.
Soppressione di interi reparti nella direzione generale di Roma.
Ancora tagli di personale al settore:
28 persone al Commerciale,
25 persone all’ Operativo,
4 persone al Finance,
4 persone alle Risorse Umane,
2 persone alla Flotta,
1 persona al Mis.
Fonte facebook
I mobilitati (licenziati) d’Italia della HERTZ ITALIANA
Fonte uberg.ods.org/
mille milioni di baci, mia bellissima ed adorata Principessa …
temo che per Natale, quest’anno, ci regaleremo la rata del mutuo, in effetti… 🙁
—
Nota positiva: hai la Nazione di oggi? Sfoglia, sfoglia… 🙂
Buon fine settimana con un pò
di umorismo se vieni a leggere
la mia ultima filastrocca.
Un abbraccio da Giuseppe.
per segnalati il mio passaggio ti auguro una felice giornata piena di gioia e di quello più ti piace eee buona domenica
ciao 🙂