Mille le iniziative che la terra di Toscana offre, dalle semplici sagre paesane,
alle maestose feste medioevali che da Monteriggioni a San Miniato si possono ammirare!
La toscana del divertimento, del gusto…
senza pero’dimenticare Viareggio e la sua immensa tragedia!
Cristina
http://gestioniassociate.regione.toscana.it/
Sagra del Pane e pomodoro
A Collesalvetti (LI) – Guasticce
Guasticce all’insegna del gusto e dei sapori della tradizione
con pane e pomodoro che animerà
il centro del paesino in due week end all’insegna dello stare insieme
tra musica e animazioni e sapori tradzionali.
Via Sabatino Lopez 57014 – Collesalvetti (LI)
Civitella in Musica 2009
A Civitella Paganico (GR) –
Campo sportivo Tonini Civitella Marittima
Dal 6/06 2009 al 19/07/2009
A Civitella Marittima,
sette fine settimana, a partire dal 6 giugno fino al 19 luglio,
dedicati alla musica, alla cultura e al buon cibo,
con le iniziative di “Civitella in musica 2009”.
La manifestazione, organizzata dalla locale Unione sportiva
con il patrocinio della Provincia di Grosseto,
del Comune di Civitella Paganico e il contributo economico
della Banca della Maremma è giunta alla sesta edizione.
Quest’anno rievocherà mitici anni sessanta con un ospite d’eccezione:
il leggendario Shel Shapiro, leader dei Rokes,
considerato il pioniere della musica rock
in Europa e uno dei padri della musica italiana
Notizia tratta da
http://www.provincia.grosseto.it/
Spettacolo dei Butteri della Maremma
A Grosseto (GR) – Fattoria del Maruchettone
Roselle Terme
dal 1 /07/2009 al 9/10/2009
In una delle fattorie più antiche della Maremma,
nei pressi degli scavi etruschi di Roselle,
in un’atmosfera coinvolgente e avvolta dai profumi della natura,
gli ospiti vivranno per un giorno le attività tradizionali dei Butteri,
immersi nella cultura e nella storia di una terra antica ed affascinante,
ricca di testimonianze del passato.
Un giorno a contatto con la natura
lontano dal ritmo frenetico della città,
per assaporare il piacere di un ambiente
dove il tempo è scandito dalle occupazioni quotidiane.
Notizia tratta da
http://maremmastyle.wordpress.com/
Palio del cuoio
San Miniato (PI)
Ponte a Egola
La nostra storia comincia
grazie alla grande volontà dell’allora parroco Don Gino Frediani,
il quale aveva un sogno…”creare una grande festa a Ponte a Egola,
dove le persone avrebbero avuto modo di incontrarsi,
conoscersi e stare insieme”
non solo durante la festa ma anche durante l’anno.
Continua su..http://www.paliodelcuoio.it/
La Luna è Azzurra
A San Miniato, dall’1 al 4 Luglio 2009
XXVI° Festival Internazionale
del Teatro di Figura
Ingresso Libero
“La Luna è azzurra” edizione 2009,
San Miniato alto
si trasforma in un palcoscenico naturale
deputato ad ospitare il festival internazionale
dedicato al grande teatro di figura, con compagnie provenienti,
oltre che dall’Italia, anche da Grecia, Danimarca,
Francia, Russia, Argentina e Irlanda.
Informazioni: tel. 0571 485078
– e-mail: teatrodistrada@terzostudio.it –
web: www.terzostudio.it
Notizia tratta da
http://toscanaincartellone.blogspot.com
Sagra della Pizza
dal 26/06/ 2009 al 5 /07/ 2009
Castiglion Fiorentino (AR) –
Campo Sportivo Loc. La Nave
Tantissime varieta’ di pizza, birra, aperitivi,
per finire discoteca all’aperto…!!
Porciano in festa
– Festeggiamo l’estate a Porciano
dal 3/07/ 2009 al 12/07/ 2009
Area Verde di Porciano
Strada Provinciale di Montalbano
Lamporecchio (PT)
Contatti:
057382212
http://www.porciano.it
La comunità di Porciano si ritrova a luglio
per la tradizionale festa d’estate
con allegre serate di ballo liscio
con le migliori orchestre e servizio di ristorante
con la cucina dei cuochi del Montalbano
Notizia tratta da
www.intoscana.it

Monteriggioni (SI)
dal 27/06/ 2009 al 5/07/ 2009
Festa Medievale di Monteriggioni 2009
Dal 3 al 5 luglio e dal 10 al 12 luglio
la XIX^ edizione delle Feste Medievali
‘Monteriggioni di torri si corona’
| Feste Medievali di Monteriggioni
3, 4, 5 luglio e 10,11,12 luglio 2009
ogni giorno a partire dalle 17
Medioevo europeo alla Festa di Monteriggioni.
Alla Festa Medievale 2009
parteciperanno anche gruppi storici provenienti da altri paesi europei.
Giostra a cavallo alle pendici della fortezza
Notizia tratta da
weeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ciao bellaaaa pane pomodoro e un filino di olio di oliva mmm sgnakketeeee
se fossi in te, richiederei quanto meno un rimborso spese alla regione Toscana, ciao cris, buon fine settimana