I fiorentini son cattive doghe da botte, oppure…
non si uniscono facilmente, come gli elementi di un vaso da vino, in un insieme!
Questo cio’ che si pensa di noi, fuori dal circondario?
No, non credo, anche se un bel “caratterino di ca..” lo abbiamo!
Ma voi amici non vi preoccupate…
la nostra terra e’ talmente bella che i nostri difetti “manco vu li’ vedrete”
Buon fine settimana a tutti!
Cristina
Scarperia
![]() Sagra del Tortello
dal 18/04/2009 al 26/04/2009
Scarperia (FI) |
|
---|---|
Sabato 18 a domenica 26 Aprile al campo sportivo di Scarperia,
si pranza e si cena con le tipiche specialità toscane.
Tortelli di patate preparati secondo la ricetta tradizionale del Mugello.
L’evento e’ organizzato dal Circolo Arci Giallo Blu.
www.prolocoscarperia.it |
Borgo San Lorenzo
Sagra del Cinghiale
dal 18/04/2009 al 26/04/2009
Borgo San Lorenzo (FI) |
|
---|---|
A Borgo San Lorenzo si potranno gustare specialità a base di cinghiale,
come le pappardelle e cinghiale in umido,
non manchera’ anche la carne alla brace e i tortelli mugellani.
Sabato solo a cena, la domenica sia a pranzo che a cena.
www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
|
Prosit –
Festa della Birra Artigianale Toscana
dal 18/04/2009 al 18/04/2009
Firenze
|
|
---|---|
Sabato 18 Aprile, presso il CLUB SOTTO SOTTO in Via BOCCI 105 a FIRENZE, ci saranno salsicce, patate, focacce, formaggi…ma soprattutto, 300 litri di bionda artigianale MOSTO DOLCE. Per contatti diretti: 3289619645 |
Sagra del Cinghiale
dal 10/04/2009 al 03/05/2009
Certaldo (FI)
|
|
---|---|
Non perdete l’occasione per gustare la bonta’ e,
il gusto della carne di cinghiale
cucinata, secondo la tradizione del posto.
Antipasti di salame e prosciutto di cinghiale,
la polenta, i tortelli e le pappardelle sempre al sugo di cinghiale,
penne ai funghi, cinghiale in salmì con olive nere,
bistecche di cinghiale, tagliata con rucola e bistecca di manzo.
Tutti i venerdì sabato domenica e festivi.
Orari: nei giorni feriali solo cena dalle ore 19
– La domenica e festivi pranzo e cena
(negli altri giorni cene su prenotazione).
Tel.0571/667349 |
Sinalunga (SI)
Sinalunga (SI)
Il ciambellino e’ dolce a forma di ciambella tipico di Siena e della Valdichiana,
che viene mangiato a Pasqua fino alla domenica successiva.
Si gusta a fine pasto,
rompendolo grossolanamente con le mani ed accompagnato,
con del Vinsanto.
La tradizionale festa dedicata al Ciambellino a inizio con la Santa Messa,
per poi proseguire con la Benedizione dei Ciambellini.
Alle 15 degustazione gratuita nella piazza del borgo ,
seguita da canti e balli in piazza.
Alle h. 20 la cena nella sede della Sagra.
Tel 0577/663709
San Giovanni D’Asso
Festa dello Scricchio
dal 19/04/2009 al 19/04/2009
San Giovanni d’Asso (SI)
Una festa legata alla venerazione di oltre 20 Reliquie di Santi
che si trovano in una antica Chiesa del XIV secolo,
deposte all’interno di un reliquiario a muro settecentesco.
Si dice che lo scricchiolio delle ante del reliquiario,
fosse di buon auspicio per la comunità.
Avviene cosi’ che nella domenica in Albis (h. 9.00)
al termine delle solenni cerimonie,
il sacerdote si avvicina all’armadio dove ripone la reliquia
per poi azionare una specie di argano,
che fa scorrere gli sportelli su due guide.
Per portare,buon auspicio,
il marchingegno deve mettersi a cigolare.
Durante la festa vengono svolte manifestazioni culturali e ricreative.
www.comune.sangiovannidasso.siena.it |
Arezzo
Piazze del Gusto
dal 18/04/2009 al 19/04/2009
Arezzo
|
|||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Siamo alla terza edizione di questo viaggio,
dedicato alle eccellenze della enogastronomia del luogo. .
Otto piazze ospiteranno un tema diverso.
Il miele in piazza Risorgimento, il formaggio in piazza San Jacopo,
i primi piatti e i secondi in piazza S. Agostino,
il pane, la carne e i salumi in piazza della Libertà,
i cocktail in piazza San Francesco,
i dolci e gelati artigianali in piazza Guido Monaco,
finendo con coloniali e distillati in piazza della Badia.
Sabato e domenica avra’ inizio il tour…
Andando alla scoperta delle Robbiane del centro storico.
Tel. 0575/350755 ![]() Carmignano
![]()
|