Non sono una buona forchetta, ma quando sento il profumo di dolci…………………..
E se quella odiosa bilancia che tutte le mattine mi ritrovo davanti entrando nel bagno
si rendesse invisibile……o innocua sai quante calorie mi “farei” ogni giorno!
Ma purtroppo non posso e quindi,
mi devo accontentare di sfogliare la rivista che ogni mese puntualmente trovo nella cassetta della posta
e, sognare di infornare favolose torte come questa che oggi voglio proporvi!
“Torta Galassata” ( con mandorle e fichi secchi)
Ingredienti per 8 persone
200g. farina 00
200g. zucchero a velo
150g.zucchero
150ml. di latte
120ml di olio d’oliva
80g. fichi secchi
50g. mandorle
2 uova + un tuorlo
1-2 cucchiaini di brandy
2 cucchiaini rasi di lievito per dolci (5 g.)
1 bicchiere di vin santo
poco burro e farina per lo stampo.
Preparazione
1) Mettete a bagno il giorno precedente la meta’ di fichi secchi nel vin santo.
2) Montate le uova insieme al tuorlo e allo zucchero semolato aiutandovi con le fruste elettriche
fino a aumentare di 4 volte il volume iniziale.
Una volta ottenuta una spuma molto densa versate lentamente il latte ,
continuando a montare a bassa velocita’
3) Macinate o frullate finemente le mandorle e mescolate con la farina e con il lievito,
setacciate questi ingredienti e aggiungeteli un po’ per volta al composto di uova,
mescolando con delicatezza.
alla fine incorporate a filo d’olio facendo molta attenzione a non smontare le uova.
4) Sistemate l’impasto in una tortiera da 24 cm. imburrata e infarinata,
distribuite i fichi secchi ammollati, precedentemente scolati e sminuzzati
infornate a 200 °C per 20 minuti circa.
Poi trasferite la torta ancora calda in un vassoio.
5) Mescolate lo zucchero a velo insieme al brandy e a 40 ml. di acqua
ottenendo cosi’ una glassa densa da spalmare con una spatola sulla torta calda.
Decorare con i restanti fichi secchi a pezzetti.
Lasciate raffreddare bene e servite!
Viene consigliato un passito per accompagnare la torta.
La Malvasia delle Lipari
Buona scorpacciata!
Cristina
ahhhhhh
noooooooooo
cristinaaaaaaaaaaaa
non puoi farmi questo
gnam
mi mangerò le immagini
che non ingrassano ahahaha
ciao un abbraccione
che buona questa torta !!! … posso venire a casa tua a mangiarla insieme a te ??? …
un dolcissimo bacio …
weeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee bellaaaaa tienimi da parte un paio di tonnellate di quelle torte che mo arrivo li e le mangio jess? tutto bene amica mia?
ma la cassataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ciao cris………….. non sono un estimatore dei dolci, e comunque solitamente non siamo noi a decidere se una cosa debba o meno ricominciare.
io cosa devo dire…….non sono una grande amante di dolci…….eppure l’ago della bilancia sale lo stesso.
INGIUSTIZIAAAAAAAAAAAAAAAAA.
comunque sono curiosa e quindi ti rubo la ricetta per il robi……..lui si fa prendere per la gola così………golosone.
un bacio
Elena