
dal 18/01/2009 15:00 al 18/01/2009 19:00
Domenica 18 gennaio 2009 a Migliana, frazione di Cantagallo – Prato – torna il tradizionale appuntamento invernale con la Sagra del neccio.
I necci sono delle specie di “crepès” a base di farina di castagne che vengono preparate sul fuoco del camino (o sul fornello) utilizzando i “testi” (o “cotte” a seconda della zona). Dopo la cottura vengono tradizionalmente riempiti con ricotta o altre golosità.
Per informazioni:
tel.: 0574 981739
Firenze (FI)
Fonte: Tel. 055/697747

Buti (PI)
Fonte: www.paliodibuti.org

San Miniato (PI)
Fonte: Telefono: 0571/21407 o 335/349890

Cutigliano (PT
Fonte: tel. 349/1959171

Torrita di Siena (SI)

Fonte: www.prolocopoggioacaiano.it

Fonte: Tel. 0187/830069


Mostra Auto, Moto e Modellismo d’epoca
Grosseto
dal 17 gennaio 2009 al 18 gennaio 2009
Una ventata di anni ’70 giusto in tema con le “vecchie signore” in passerella nella prossima edizione della Mostra Scambio d’Epoca auto, moto, ricambi e modellismo al Madonnino di Braccagni (17 e 18 gennaio 2009). A portarla sarà l’eclettica e originalissima band di “Tao”, frutto dell’idea del giovane musicista milanese che ha fondato la “Tao Love Bus Experience”. Il trio, che si muove e suona a bordo di un fantastico pulmino Volkswagen anni ‘70 disegnato in perfetto stile “figli dei fiori”, sarà ospite nei due giorni della manifestazione motoristica di Fimar per deliziare visivamente ed acusticamente il pubblico. Il Tao love bus experience rappresenta una novità nazionale, il primo rock’n roll tour in movimento a bordo del pulmino hippie (come quello di Arlo Guthrie nel film “Alice’s restaurant”), munito di sound system che permette a Tao ed al gruppo (di cui fanno parte anche Giuseppe Fiori al basso e Luca Campagnari alla batteria) di suonare con l’intera band e diffondere in movimento e gratuitamente la sua musica lungo le strade. “Si può dire che il mio è stato amore a prima vista – ha sottolineato al riguardo il presidente di Fimar Saimo Biliotti. Ascoltati e osservati per la prima volta a Sanremo lo scorso marzo nei giorni del festival, durante l’ IMD (Independent Music Day) nella piazza adiacente all’Ariston, hanno attirato la mia attenzione per la loro bravura ed originalità a tal punto di considerare immediatamente un possibile loro coinvolgimento nella prossima edizione della Mostra di Auto e Moto d’Epoca. Ed è così che, dopo i primi contatti, siamo riusciti ad assicurarci la partecipazione. Gli ingredienti che hanno decretato il successo di Tao e che lo contraddistingue sono d’altronde, per loro stessa natura, facilmente inseribili nel contesto dell’esposizione nella quale, ne sono sicuro, ricopriranno un ruolo di primo piano”. La “Tao Love Bus Experience” (che è importante ricordare sono stati premiati recentemente con un importante riconoscimento per l’originalità e l’unicità) si esibirà dunque tra le auto storiche a bordo del suo pulmino proponendo brani indimenticabili anni ’60 e ’70 dei Beatles, Stones, Who, Simon&Garfunkel, ma anche di artisti italiani come Tenco, Mina, Morricone ecc. Ed anche questo rappresenterà per il pubblico un motivo in più per visitare la nuova esposizione di Fimar. A cura dell’ufficio stampa.
Tratto da www.finessettima.it
Mostra Mercato Arte Contemporanea 2009
dal 17 gennaio 2009 al 6 gennaio 2010
Tre strutture alberghiere si trasformano in una delle più grandi gallerie d’arte contemporanea della Toscana. Toscana Art Fest 2009 è il perseguire di un determinato progetto, teso a convogliare potenzialità all’interno di una mostra, a metà strada tra la fiera e l’esposizione canonica, ma che diventa un Expo grazie ai suoi ampi spazi e la disponibilità di ospitare centinaia di artisti e altrettante opere d’arte. Toscana Art Fest 2009 nasce dalle precedenti esperienze espositive organizzate dalla Arte X, che reduce dal grandissimo successo delle mostre allestite, ha deciso di allargare i propri orizzonti, portando l’Arte in strutture ricettive nuove, prestigiose e che richiamano un pubblico maggiore, unendo professionalità, ospitalità ed una serie di servizi aggiuntivi che permetteranno di dar vita ad un grande progetto culturale. 3 esposizioni ogni 4 mesi, per un totale di 365 giorni, all’interno di 3 strutture alberghiere uniche e straordinarie. Una normale Fiera d’Arte concentra in soli pochissimi giorni (al massimo 3 o 4) artisti, gallerie, enti e un pubblico numeroso, ma spesso di addetti ai lavori. Un Toscana Art Fest 2009 invece, è in grado di coinvolgere non soltanto un pubblico interessato, appassionato d’arte o il collezionista, ma tutta una clientela (turistica, bussiness, etc.) che abitualmente soggiorna in un hotel. I pochi giorni di una Fiera, diventano 12 mesi di esposizione per un Hotel Expo, e lo stesso pubblico si diversifica a tal punto da non concentrarsi su la sola clientela italiana, ma anche internazionale. Inoltre va considerato un altro aspetto fondamentale. Il cliente dell’Hotel avrà la possibilità di vedere le opere, con tutto il tempo necessario, studiarle, apprezzarne il lavoro ed eventualmente acquistarle. Pensiamo infine, che un Hotel stesso può anche ospitare all’interno di questa grande manifestazione d’arte non soltanto gli espositori, ma anche i visitatori e i clienti, soprattutto durante i grandi eventi inaugurali, aiutando così uno scambio dal vivo, diretto, un confronto aperto, libero e prolifico per tutti. Toscana Art Fest 2009 è il futuro dell’Arte. Gli enormi spazi, a volte troppo dispersivi, si concentrano in altrettanti spazi, più contenuti, ma sempre grandi, prestigiosi e in grado di dare la giusta importanza al lavoro svolto e la propria ricerca professionale, in più riporta l’Arte in quel contesto comunitario che in questi ultimi decenni si è perso e che dovrebbe avvicinare maggiormente il pubblico con l’Artista, le Gallerie o con chi si occupa d’arte professionalmente. Toscana Art Fest 2009 è un progetto Arte X. Centinaia di spazi espositivi per mostre collettive, ambiente prestigioso, di ampio respiro, centinaia di clienti mensili che soggiornano abitualmente e oltre migliaia di visitatori in aggiunta ogni mese, nel visitare la mostra o partecipare ai party e ai grandi eventi inaugurali, un totale di oltre migliaia di visitatori in due mesi di esposizione! Queste sono le cifre di uno tra i più grandi progetti espositivi italiani, TOSCANA ART FEST 2009. A cura dell’ufficio stampa.
weeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee buon fine settimana anche a te 1950
Ciao Cristina, grazie per la tua visita. Hai portato inoltre dellle novità: al fatto degli schieramenti politici non avevo mai pensato, può essere anche questo certo!
Concordo con te: siamo entrati qui pensando di trovare serietà e mi pare che ci siamo sbagliati. Quello che sta succedendo lo dimostra chiaramente.
Trascorreremo una buona giornata lo stesso, giusto?
Ciao e buona domenica
Mammola
Molto belle queste immagini. Vedo che con te, dalla Sardegna arrivo in Toscana!!
Tornerò con calma a vedere.
Ancora ciao
Ciao Cristina, grazie per la tua visita. Hai portato inoltre dellle novità: al fatto degli schieramenti politici non avevo mai pensato, può essere anche questo certo!
Concordo con te: siamo entrati qui pensando di trovare serietà e mi pare che ci siamo sbagliati. Quello che sta succedendo lo dimostra chiaramente.
Trascorreremo una buona giornata lo stesso, giusto?
Ciao e buona domenica
Mammola
Molto belle queste immagini. Vedo che con te, dalla Sardegna arrivo in Toscana!!
Tornerò con calma a vedere.
Ancora ciao
buon inizio di settimana, mia bellissima ed adorata Principessa …
un dolcissimo bacio …
weeeeeeeeeeeeeeeee ciao 1950