Siamo nel 2008 e, quante cose, quante abitudini abbiamo lasciato dietro alle spalle.
Oggi tutto e’ meccanizzato, tecnologico.
Ti alzi dal letto e basta un lieve batter delle mani per illuminare la tua stanza, un semplice clic al telecomando e le tapparelle si alzano facendo entrare il sole, “sempre che ci sia” nella tua alcova.
Devi correre al lavoro e non hai tempo per pulire i tappeti, che diamine c’è il robottino tuttofare e al tuo ritorno opla’ tutto in ordine.
Dobbiamo certamente ringraziare la tecnologia, che ci ha permesso tanti agi, che i nostri avi neanche potevano immaginare.
Ma credo, almeno dal mio punto di vista che si sia perso per strada il gusto di “vivere”
Siamo oramai tutti Sig.Robottini, ma al primo contatto andiamo subito in tilt e se il tecnico non trova il guasto non siamo piu’ capaci nemmeno di cambiarci le pile.
“Oggetti di ieri”
Il Prete ( si metteva sotto le coperte con lo scaldino per scaldare il letto)
“Il Lavandino”
“Il WC”
“Il Pitale”
” Tosta caffe’ “
“Il Macinino”
“Bottiglie del latte “
“Ferro da stiro”
“Macchina da cucire”
“Forbici”
“Forbici”
“Il Lavabo”
“LA Cucina”
“Vecchi pentoloni”
“Le Pentole della nonna”
“La Clessidra”
“La Sveglia”
“Il Pettine”
“Il” Rasoio”
“Rasoio con la Lametta”
“Vecchio clistere”
“Vecchie scope saggina “
“Scopa”
” La carrozzina”
“Carrozzina”
“Slittino”
“Seggiolone”
“Triciclo”
“Abito di ieri 1837”
Foto tratte da www.abitiantichi.it

“Abito 1839”
“Cappello 1835”
1806
“Mantellina 1835”
” Borsetta”
1800
1930
“Locomotiva”
” Vecchie auto Artena”
Foto tratta da http://ioelemieauto.myblog.it
“La Ba
Ciao,hi,hello,My Sister in the world,molto belle e delicate le cose che mi dici,mi piacciono questi tuoi servizi,mi domando….ti vedrei al tg3
Sei una donna molto decisa,e’ questo che a me manca,troppi sogni…..
Ma in Te ammiro questo,una correttezza professionale non indifferente…
Kisses,e thanks ancora….
Raimondo,Poeta,scrittore
p.s.meglio essere attorniati da nobili lupi che da subdole pecore….
Buongiorno, e che questa ultima domenica di novembre sia bella rilassante e piacevole
ciao a presto 🙂
Cristina,
ma dove hai preso tutte queste foto ?
Allora, gli abiti erano decisamente più belli
ma onestamente il wc e il clistere
mi sono piaciuti un po meno 🙂
A parte gli scherzi credo che tu
abbia ragione
siamo diventati troppo dipendenti dalle tecnologie
abbiamo perso la nostra naturale
autonomia per la sopravvivenza…
speriamo che non vada mai via la corrente…
Da te cìè il diluvio, allora forse è meglio restarsene in casa.
Comunque anche qui fa freddo, e pure tanto!!
una buona notte,
mimmo